In una posizione comoda e facile da raggiungere lungo il tratto di Statale Adriatica che collega Rimini a Ravenna, Cesenatico è soprattutto famosa per il suo litorale curatissimo e per il mare calmo e pulito. Cinque spiagge ( Zadina, Ponente, Levante, Valverde e Villamarina) divise fra eleganti stabilimenti privati ed estesi tratti di spiaggia libera, egualmente pulita e ben servita, che ogni estate ospitano la tradizionale gara di pedalò “Nove Scogli” e un torneo internazionale di Scacchi.
Le spiagge ultraconfortevoli e i fondali bassi e sabbiosi sono perfetti per tutte le tipologie di turisti: giovani, anziani, bambini. Il fatto che le acque si mantengano poche profonde anche a molti metri di distanza dalla riva consente ai nuotatori non provetti di bagnarsi in tutta sicurezza, e ai bambini che non sappiano ancora farlo di imparare a nuotare con la tranquillità di mamma e papà. I più esperti e coloro che desiderano provare qualche brivido in più possono sperimentare o continuare a praticare sport acquatici meno comuni come lo sci d’acqua, il windsurf e il kitesurf, presso le “scuole” dislocate lungo l’arenile.
Ma a Cesenatico c’è anche altro da fare e da vedere: ad esempio il celebre “porto-canale” ideato dal Maestro Leonardo Da Vinci, nel cuore del centro storico, che ospita il Museo della Marineria, e che nel periodo natalizio allestisce un incantevole “presepe galleggiante” con 48 statue a grandezza naturale. Lo Spazio Pantani, nei pressi della stazione ferroviaria: una commovente esposizione di biciclette, trofei, maglie, ed altri oggetti appartenuti al grande campione cesenaticense rimasto nel cuore di tutti. E gli appassionati della bicicletta non potranno perdere a Cesenatico la famosa “Novi Colli”, gara ciclistica fra i Sali-scendi delle colline circostanti. Lungo Corso Garibaldi, invece, la statua dell’eroe risorgimentale rammenta il fugace passaggio di lui e di sua moglie Anita nelle campagne di Cesenatico nel 1849. Inoltre, la breve distanza di Cesenatico dagli altri centri della Riviera offre la possibilità di fare gite giornaliere alla scoperta dei vari parchi tematici della zona (a Rimini, Riccione Ravenna…) e di sperimentare il divertimento notturno delle discoteche più alla moda di Rimini e Riccione.
Cesenatico è la meta ideale per le vostre vacanze estive ma anche per ameni week-end primaverili o invernali, visto che buona parte delle sue strutture rimane aperta e pronta ad accogliervi durante tutto l’anno. Da non sottovalutare che Cesenatico è un ottimo punto di partenza per visitare le città vicine; partendo da qui potete fermarvi ed alloggiare presso un hotel 4 stelle Riccione o in alternativa in un hotel 3 stelle Riccione.