Con l’arrivo della Primavera qualcosa di magico sembra accadere. Il clima diventa molto più dolce e piacevole, i colori assumono delle meravigliose tonalità pastello e nell’aria si diffonde il profumo dei fiori.
Sorrento, in Primavera, è uno spettacolo di bellezza indicibile. Passeggiare per le strade della città in questo periodo ha il vantaggio di non ritrovarsi in mezzo all’enorme folla estiva, ma allo stesso tempo si evita il rischio di incappare nelle fredde e piovose giornate invernali.
E’ proprio in questo periodo che la città comincia a rivivere, ripartono le sagre, arrivano i primi turisti, pronti ad esplorare queste terre meravigliose. E’ risaputo, infatti, che in molti tendono a preferire il periodo di Primavera per prenotare un Bed and Breakfast in Penisola Sorrentina , non solo per l’ovvio risparmio, ma anche perché si ritiene che questo sia il periodo ideale per rilassarsi.
La Penisola Sorrentina offre itinerari di ogni tipo, rivolti ai target più disparati. Per chi ama il trekking, ad esempio, i sentieri di Massa Lubrense sono di un incanto unico e permettono di avere uno sguardo sul Golfo di Napoli che farebbe la gioia di qualunque fotografo.
In città, invece, è piacevole ritrovarsi a passeggiare in luoghi come la Villa Comunale dedicata a Salve D’Esposito, così come nei vicoletti della città, che tornano a riempirsi di persone interessate ad acquistare souvenir ed oggetti d’artigianato. Partendo da Piazza Tasso, passeggiando lungo Corso Italia, è inevitabile deviare nelle numerose “traverse” che immettono nel vivo della città, dove botteghe e negozietti espongono piccoli capolavori e gustosi prodotti tipici locali.
Ovviamente non vanno dimenticati chiese e musei, che in questo periodo sono sicuramente più piacevoli da visitare, grazie all’aria piacevole. Il Duomo quattrocentesco, ad esempio, ma anche il Convento di San Francesco D’Assisi ed il Museo Correale di Terranova sono luoghi da non perdere per chi, in vacanza, ama dedicarsi anche alla cultura e all’arte.
A favorire le “vacanze di primavera” sono anche i ponti che, grazie alle giornate di festa, possono dare 3-4 giorni liberi dal lavoro, che è possibile sfruttare per prendersi una piccola e rigenerante vacanza.
25 Aprile e 1 Maggio, ad esempio, rappresentano sicuramente un’occasione che è possibile cogliere per staccare la spina e visitare Sorrento. La primavera è anche il momento più adatto per gli amanti della fotografia, che potranno cimentarsi con la loro passione, fotografando paesaggi fiorenti e cieli tersi, che talvolta sembrano dei veri e propri dipinti.
Se ti stai chiedendo quale possa essere la scelta migliore per dedicarsi alla cura della propria persona, al benessere ed al relax, la Penisola Sorrentina in Primavera può essere la risposta a tutto ciò, senza spendere un occhio della testa!
Le offerte speciali per questo periodo, infatti, sono numerose. Clicca qui se desideri ottenere ulteriori informazioni e sarai a pochi passi dal concederti una vacanza da sogno, in un luogo incantato, che ti permetterà di ritemprarti e ritrovare le energie per tornare ad affrontare la vita di tutti i giorni con più verve e decisione.