ENES

5 consigli per gestire al meglio un bed & breakfast

I b&b rappresentano le strutture ricettive più in voga negli ultimi anni. Hanno quasi surclassato hotel e resort, da sempre luoghi di lusso e ricchi di comfort. I b&b si caratterizzano per la loro gestione prettamente familiare, per l’offerta di un singolo pasto (ovviamente la colazione) e per i loro arredi generalmente storici e tradizionali.

Ma come fare a gestire al meglio un bed & breakfast? Scopriamolo subito.

1. Gestore presente

In un b&b il gestore è una figura importantissima per il cliente. Rappresenta un punto di riferimento in caso di problemi e segnalazioni, ed è importante che sia sempre presente o perlomeno rintracciabile e disponibile. Fornite sempre il numero di telefono del proprietario, al fine di rassicurare l’ospite e cercate di predisporre anche un personale il più possibile disponibile. State pur certi che ne gioverà l’intera organizzazione.

2. Create un sito

Attualmente, i turisti scelgono la struttura ricettiva in cui alloggiare direttamente dal web. Preferiscono visitare portali addetti o siti web personali, ancor prima di recarsi presso un’agenzia viaggio. Per questa ragione, è importantissimo istituire un sito web chiaro, leggibile e soprattutto visibile su Google. Per far ciò, basta semplicemente affidarsi a dei professionisti che si occupano di siti internet a Lecce, Roma e qualsiasi altra località del nostro Paese. Con un sito online, chiaro e trasparente nella presentazione del luogo e delle camere, state pur certi che il vostro fatturato aumenterà.

3. Curate la colazione

Come detto, la colazione è un elemento importantissimo in un bed & breakfast. Abbiate cura di scegliere prodotti sempre naturali, se possibile anche dell’orto. Potete anche decidere di variare l’offerta della colazione, proponendo pasti più americani (le classiche uova e bacon) o francesi ( i tipici croissant). Il vostro cliente gradirà di sicura la varietà dell’offerta e voi riuscirete a fidelizzarlo e a farvi, al contempo, un’ottima pubbliciità.

4. Stanze curate

Sembra un consiglio abbastanza ovvio, ma fidatevi che non è così. Il segreto per il successo di un b&b è senza dubbio anche la cura al dettaglio soprattutto nelle camere. Siate puliti ed affidatevi a cameriere o ad agenzie di pulizia rigorosamente fidate. Curate in particolar modo il bagno, una delle stanze molto valutate ed osservate dai clienti e che stimola soprattutto a ritornare nella struttura o meno.

 5. Usate anche i social

I social sono spesso sottovalutati dai gestori delle strutture ricettive. Questo perché non sembrano così utili per la prenotazione di una camera. Sappiate che non è così. Con i social potete interagire con l’utente, risolvere eventuali problemi, ascoltare segnalazioni e lamentele e, perché no, anche godervi un po’ di complimenti. Curate la vostra pagina nei minimi dettagli e pubblicate post frequentemente ma evitando gli eccessi. State pur certi che ne guadagnerete in termini di visibilità e di denaro.

Puoi scegliere tra centinaia di hotel, B&B,  ostelli e appartamenti.

Autore dell'articolo:

Picture of Danilo De Luca
Danilo De Luca