Un mercato dedicato allo stare fuori casa, sia per vacanza che per lavoro. L’ospitalità alberghiera viene sottoposta a una importante tematica, ovvero il “green” per favorire il comfort e il benessere completo durante un soggiorno.
Bellaria di Rimini prevede anche per il corrente anno un’interessante concorso tutto dedicato al cinema indipendente, un evento celebre a livello nazionale e internazionale quello del “Bellaria Film Festival”.
Al Palazzo del Turismo di Bellaria-Igea Marina, il 14 Marzo 2013 è prevista la proiezione del film “We want sex”, il titolo tradotto significa “vogliamo la parità”, in seno al progetto “Il Posto Delle Fragole”.
Per l'estate 2013, come anche per l'estate 2012 e ogni estate venuta prima Rimini e tutte le sue frazioni si stanno preparando ad accogliere nel miglior modo possibile il grande afflusso di turisti previsti nelle sue spiagge e in tutti i suoi hotel.
Capodanno a Rimini con Elio e le Storie Tese Pochi giorni al Capodanno e tutti ad organizzare dove festeggiare la notte più lunga dell'anno. Una delle capitali del divertimento è Rimini e la città romagnola ha finalmente annunciato il programma della serata che traghetterà il popolo riminese ed i turisti verso il 2013.
La Vogalonga è senza dubbio una delle manifestazioni remiere più importanti di Venezia.
Dal 4 fino al 21 febbraio 2012 riparte la grande macchina del Carnevale di Venezia sotto il titolo “La vita è teatro. Tutti in maschera!”.
A breve riprende, dopo una breve pausa estiva, il Teatro Festival di Napoli. Dal 9 settembre al 15 ottobre ancora tanti spettacoli e performance allieteranno il pubblico.
Riparte la 68esima edizione del Festival del Cinema di Venezia: evento prestigioso ospitato nella sede Ca’ Giustinian (San Marco, 1364/A). Come ogni anno, verranno presentati i migliori film nazionali ed internazionali; e proprio come ai suoi esordi (1985), l’evento si propone come principale promotore delle nuove tendenze artistiche.
Per la pre-apertura del festival, si registra il tutto esaurito per l’anteprima di “Box Office 3D - il film dei film”, diretto e interpretato da Ezio Greggio in programmazione nella Sala Grande nel Palazzo del Cinema, e per la serata all’Arena di Campo San Polo con “I piccioni di Venezia” di Francesco Pasinetti e “Impardonnables” di André Téchiné.